Covidkill
Dispositivi per prevenire il contagio da virus
- Nessun contatto tra gli operatori grazie al riconoscimento facciale
- Misurazione della temperatura tramite controllo biometrico
- Risparmio sul tempo dell’operatore calcolato in circa 500€/mese per un azienda di 20 persone
- Registrazione automatica degli accessi e delle temperature del personale.
- Detraibile al 50% grazie al protocollo governativo di emergenza

Chi siamo
L’ingegno, il digital ed il management si uniscono per fornire soluzioni avanzate per contrastare il contagio da virus.
CovidKill nasce come startup in un periodo difficile
per la nostra economia dove si presenta un mondo diverso, che non ci aspettavamo.
Vogliamo che le nostre idee, i nostri prodotti
in qualche modo permettano a tutti di vivere il mondo che abbiamo conosciuto fino a ieri.

I luoghi di utilizzo

Aziende e Uffici

Scuole

Negozi

Horeca
Prodotti
Access Controll_1 - AI SECURITY
L'unico sistema al mondo che integra
Controllo Accessi
Verifica della temperatura corporea
Presenza mascherina
Riconoscimento Facciale
Disinfestazione mani
Dispenser Mascherina
Dispenser Guanti
Software AI incluso
App Immuni ready

Access Controll_2 - AI SECURITY
L’unico sistema al mondo che integra
Controllo Accessi
Verifica della temperatura corporea
Presenza mascherina
Riconoscimento Facciale
Disinfestazione mani
Dispenser Mascherina
Dispenser Guanti
Software AI incluso
Tornello Stop
Sistema igienizzante (opzionale)
App Immuni ready

Access Controll_1 e Access Controll_2
- Un sistema di misurazione della temperatura corporea ad alte prestazioni affidabile e sicuro.
- Una capacità di archiviazione dati fino a 30000 utenti
- In meno di 2 secondi eseguono il riconoscimento facciale con una precisione del 99,5%.

Caratteristiche - AI SECURITY
Riconoscimento senza contatto e rilevamento della temperatura per rendere le aree più sicure, accurate ed efficienti.

Controllo della temperatura corporea con avviso vocale e sonoro
E' possibile impostare una soglia di avviso in caso di temperatura elevata. Quando il sistema rileva che la temperatura supera la soglia impostata emette un allarme (acustico e visivo) e se collegato ad un varco d'accesso automatizzato può anche predisporre l'apertura o meno dello stesso. La soglia minima di errore è di soli 0.3°C.

Verifica la presenza della mascherina di protezione
Il dispositivo può riconoscere automaticamente se la persona indossa una mascherina di protezione, in caso contrario può segnalarlo e come per il controllo della temperatura, si può programmare in modo tale che se l'utente non indossi la mascherina, il varco non si apre.

Software
Software di gestione fornito gratuitamente per il controllo centralizzato di una o più unità e gestione del database.


Controllo biometrico tramite riconoscimento facciale
Grazie ad un potente algoritmo e con un database che può gestire fino a 30.000 volti, sarà possibile gestire il controllo accessi anche tramite verifica biometrica e registrarne l'ingresso o l'uscita.

Struttura
Struttura in metallo, display 7'' IPS HD, Telecamera 2MP Sony Starvis, Altoparlante integrato, Grado di Protezione IP66.

Supporto tecnico specializzato
Essendo una tematica molto sensibile è indispensabile che l'installazione segua determinate procedure.
Principali vantaggi
Nessun contatto
tra gli operatori grazie al riconoscimento facciale.
Registrazione
automatica degli accessi e delle temperature del personale.
Misurazione
della temperatura tramite controllo biometrico.
Detraibile
Risparmio
sul tempo dell’operatore calcolato in circa 500€/mese per un azienda di 20 persone.
Richiedi informazioni
Per qualsiasi informazione, un preventivo personalizzato o altri dettagli, non esitate a contattarci
Protocollo Governativo Emergenza COVID-19
In accordo con il Governo, il 14 marzo sindacati e imprese hanno firmato un protocollo per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio da nuovo coronavirus e garantire la salubrità dell'ambiente di lavoro.
Nella fattispecie, la nostra soluzione risponde a due punti fondamentali:

Controlli all'ingresso dell'azienda. Il personale, prima di entrare nella sede di lavoro potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. Se questa risulterà superiore ai 37.5°, non sarà consentito l'accesso. Le persone in tale condizione saranno momentaneamente isolate e fornite di mascherine. Non dovranno recarsi al Pronto Soccorso e/o nelle infermerie di sede, ma dovranno contattare nel più breve tempo possibile il proprio medico curante e seguire le sue indicazioni
Qualora l'attività lavorativa imponga una distanza interpersonale minore di un metro e non siano possibili altre soluzioni organizzative è necessario l'uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione (guanti, occhiali, tute, cuffie, camici) conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie. E' favorita la preparazione da parte dell'azienda del liquido detergente secondo le indicazioni dell'OMS.